
sabato 26 luglio 2014
In fondo al mare

Etichette:
estate,
mare,
rifiuti,
sabino bisso,
spiagge
sabato 19 luglio 2014
La migliore offerta
L'annuncio
affisso nei muri della città parlava chiaro e non si trattava di un appartamento o di una villa. VENDESI terra baciata
dal sole e bagnata dal mare. Offerte all'asta. Appuntamento domenica sera all'Hotel Trionfante per la
serata a tema: “Wilkinson World boat and sails”. Si consiglia indossare
abiti da cerimonia. Martin Conca D'Or, comandante della nave "Old River",
cammina per il centro città e pensa: “E se al posto
della solita barca da 70 metri per viaggiare in lungo e in largo, cambiassi rotta verso la terraferma e puntassi sull'acquisto di
un'isola completamente a mia disposizione? Potrei farci quello che
mi pare, trasformarla persino in un paradiso terrestre”. Martin
coinvolge la moglie Carmen nell'idea. La donna che a sua volta si
mostra entusiasta dell'occasione, si dice pronta ad assecondarlo nei suoi desideri, pur di abbandonare in fretta e
furia la città piena di smog e di inquinamenti vari, che le
provocano problemi di salute, con i quali convive da anni. Deve
infatti accollarsi le allergie e i vari sintomi che le si manifestano, allo stesso livello di come sopporta quel rompiballe del marito, che
quando non è imbarcato per sei mesi, questione in programma ogni
anno perché per lui il lavoro viene prima di tutto, e speriamo che
non cada nel limbo dell'incertezza dove stanno gli esodati, senza
stipendio, senza pensione, in pratica senza niente tra le mani, svolazza
in giro per casa alla ricerca dei giornali della settimana per
tenersi informato sui fatti del giorno.
sabato 12 luglio 2014
Dove andiamo a cena stasera? Nel pianerottolo di casa
Ah,
che goduria! Finalmente è arrivato il week-end dopo una lunga
settimana di fatica distribuita tra lavoro, casa, scuola e
università. La famiglia Passaguai è in fermento per decidere cosa
fare in vista del sabato sera. Marcella, da angelo del focolare
domestico qual è, ha appena terminato di pulire casa e va a farsi
bella dal parrucchiere. Tra taglio, shampoo, manicure, pedicure e
lampade abbronzanti, spende sempre un capitale, e in tempi di risparmio garantito torna
sempre coi conti in rosso. Arturo il capofamiglia compila la lista
della spesa con un occhio in dispensa a controllare i prodotti che
mancano all'appello per la prossima settimana, che si annuncia ricca
di impegni per sé e per i suoi cari.
sabato 5 luglio 2014
A scuola? Mai più al sabato
Clamoroso
in cattedra. No, non sto parlando di chissà quale docente splendida
verrà a insegnarci la materia x o la disciplina y. Venirne a
conoscenza è stato come un fulmine a ciel sereno. E' crollato il
soffitto e saltiamo un giorno di scuola? Niente di tutto questo, anzi
di più. La notizia ce l'ha data il preside, con tanto di amaro in
bocca. Da settembre la nostra scuola non permetterà a noi studenti
di entrare a lezione il sabato mattina. Per colpa della crisi
economica. A sentire questa notizia viene da pensare: “E vai!
Faremo la “Settimana corta” tra i banchi di scuola”. Diciamoci
la verità: in passato “marinare” la scuola, e per giunta di
sabato, era un lusso per noi, praticamente come mangiare caviale nero
a colazione e bere champagne come acqua minerale. Pensare di
farlo adesso sembra incredibile. Invece è proprio così. Niente
scuola al sabato. L'idea geniale a chi appartiene? Alla Provincia.
Che, in una nota inviata ai signori presidi degli istituti presenti
nel territorio, informava della
«chiusura al sabato degli istituti superiori e orario curricolare
esteso su cinque giorni settimanali a decorrere dal prossimo anno
scolastico 2014-2015» a causa del «perdurare della crisi finanziaria determinata dai pesanti tagli ai trasferimenti agli Enti
locali e aggravata dai provvedimenti governativi». «I tagli -
prosegue la nota della Provincia -, impongono decisioni drastiche ma
necessarie al fine di contenere al massimo tutti i costi che incidono
sul bilancio e tra queste le utenze ed i costi di riscaldamento
relativi agli istituti scolastici di competenza provinciale».
Iscriviti a:
Post (Atom)